Come risparmiare sull’assicurazione auto

Per le famiglie italiane, tra tasse, imposte, assicurazione auto ed altre spese è sempre più complicato arrivare a fine mese. Risulta quindi necessario trovare soluzioni per risparmiare trovando sconti e promozioni dove è possibile. Se non si può transigere sulle tasse, si possono trovare delle alternative per risparmiare sull’assicurazione auto, una spesa necessaria ma allo stesso tempo più malleabile da un punto di vista dei costi. Sfruttando le tante opportunità che offre il web, è possibile richiedere un preventivo ad un’assicurazione online, che dopo l’inserimento dei propri dati personali fornisce immediatamente la cifra complessiva richiesta per assicurare l’auto. É molto importante compilare il form in tutte le sue parti, comprensive sia dei dati dell’automobilista che del veicolo, per avere l’opportunità di accedere a sconti e promozioni calcolati anche in base all’uso dell’autovettura. 

La classe di merito dell’automobilista, il numero di chilometri percorsi annualmente, l’alimentazione dell’auto ed il numero di cavalli sono elementi che possono incidere sulla tariffa finale dell’Rc auto. Durante la richiesta di preventivo online bisogna scegliere con grande attenzione le garanzie aggiuntive, selezionando quelle che possono risultare particolarmente utili. Solitamente gli automobilisti tendono a privilegiare le garanzie che prevedono la copertura contro furto e incendio. Sempre più diffusa anche l’assicurazione Kasko, che prevede la copertura di qualsiasi danno provocato durante la circolazione stradale (pali, banchine, cartelli stradali, ecc.), mentre la normale Rc auto copre unicamente i danni causati a terzi. La Kasko inoltre risarcisce i danni anche se l’incidente è stato provocato dall’assicurato, coprendo sinistri come il ribaltamento, gli urti dopo un’uscita di strada ed in generale qualsiasi collisione verificatasi durante la circolazione

siti comparatori danno inoltre l’opportunità di confrontare in tempo reale le tariffe proposte dalle varie compagnie assicuratrici, ed in pochi clic sarà possibile conoscere la polizza assicurativa più economica in base alle proprie esigenze ed alle proprie necessità. Così facendo potrete risparmiare sull’assicurazione auto, scegliendo il preventivo più indicato in base a quelli forniti dai vari siti comparatori. Infine tenete sempre d’occhio gli sconti e le promozioni che le compagnie assicuratrici riservano ai loro clienti per fidelizzarli.

Assicurazioni RC Auto, ecco le novità dal 2015

Ci stiamo avvicinando al nuovo anno, e nel campo delle Assicurazioni RC Auto si stanno affacciando delle novità interessanti su molti fronti.

Per quanto riguarda i sinistri stradali, argomento molto discusso soprattutto per quanto riguarda le truffe nei confronti delle compagnie assicurative, sembra che le acque si stiano smuovendo.
In Italia si sta cercando un modo per dare un freno a questa situazione, soprattutto verso coloro che danno false testimonianze sugli incidenti. Entrerà infatti in vigore l’identificazione immediata sul luogo dove è avvenuto l’incidente del testimone, altrimenti, non sarà possibile dare testimonianza.

Novità interessanti anche per quanto riguarda la scatola nera, rivolta al campo dell’ RC Auto.
Anche questo argomento molto discusso, soprattutto perché la spesa del montaggio sarà a carico delle compagnie assicurative, che ancora stanno valutando con attenzione quando convenga davvero montare la scatola nera sull’auto di tutti i loro clienti.
Inoltre, con il montaggio della scatola nera, ogni cliente avrà diritto a uno sconto sulla polizza RC Auto del 7%. Inoltre, se il cliente accetterà di far ispezionare la propria auto prima di stipulare il contratto, avrà diritto a un’ulteriore sconto sulla polizza.
Per tutelare le assicurazioni, questo sconto verrà meno qualora l’assicurato agisse per vie scorrette manomettendo il dispositivo.

E per completare il nostro tour sulle novità in ambito RC Auto, vediamo adesso il ritorno del risarcimento civile nella forma specifica.
Sicuramente un’opzione non tanto gradita da quelle persone che si mettono un po’ di soldi in tasca ai danni delle compagnie assicurative. Il risarcimento civile infatti non prevede un risarcimento in denaro, ma la riparazione dell’auto dopo l’incidente stradale, a carico della compagnia. L’agevolazione verso il cliente sarà quella di ricevere uno sconto del 5% dopo il sinistro.