La prescrizione del diritto del risarcimento del danno

Scopriamo di più in questo articolo sulla prescrizione del diritto di risarcimento del danno. 

Se sei capitato in questo articolo sicuramente vuoi avere informazioni sulla prescrizione del diritto di risarcimento del danno, ossia dopo quanto tempo il diritto di ottenere un risarcimento per un danno non può più essere esercitato. In Italia ci sono delle regole ben precise e che variano in base al contesto in cui si sono verificati i danni e li possiamo suddividere in grandi categorie ossia responsabilità contrattuale, stradali, sanzioni penali. Andiamo a fare perciò maggiore chiarezza in base anche a quanto ci ricorda l’Avv Davide Cornalba

Cos’è la prescrizione

Secondo quanto stabilisce la Legge italiana con l’articolo 2934 del Codice Civile si ha la possibilità di richiedere il risarcimento di un danno subito solo ed esclusivamente se si richiedere per tempo, ed il tempo in base alla tipologia del danno è variabile. Nel precedente paragrafo ti abbiamo illustrato le grandi aeree in cui possiamo suddividere i danni che sono stati subiti e che hanno tutti una prescrizione differente. L’articolo che abbiamo poco fa menzionato ci chiarisce per ogni danno che tipologia di periodo di prescrizione abbiamo a disposizione. 

Per incidenti stradali e reati 

A disciplinare in questo caso è l’articolo 2947 del Codice Civile che stabilisce la possibilità di richiedere i danni per incidenti stradali o per reati per due anni, partendo dal giorno in cui è avvenuto il sinistro. Nonostante questo però la norma prevede che se c’è in corso un reato il tempo di prescrizione potrebbe essere diverso ed in questo caso si va applicare il termine prestabilito per il reato stesso. Ciò vuol dire che nel caso di sinistro stradale in caso di reato possono essere prolungati e differenti, qualora però ci sia una sentenza di un giudice penale che estingue il reato allora il termine di prescrizione torna quello precedente. 

Responsabilità contrattuale ed extracontrattuale. 

In questo caso sempre secondo lo stesso articolo di legge il tempo di prescrizione equivale a cinque anni dalla data in cui si è manifestato l’evento se si tratta di responsabilità extracontrattuale, quando invece è contrattuale il tempo si allunga a dieci anni. 

Malasanità 

Si parla di malasanità quando si manifesta una problematica a causa di un errore medico. In questi casi la legge prevede 10 anni nel caso di responsabilità contrattuale nei confronti della struttura sanitaria o del medico che ha svolto la sua professione. Si riduce a 5 anni nei casi di responsabilità extracontrattuale.Se avete necessità di ulteriori chiarimenti potete far riferimento sempre all’avvocato Davide Cornalba.

Trovare lavoro in diversi settori

In questo momento trovare lavoro online e nella realtà è davvero difficile, ma bisogna sempre tentare se si vuole pensare al futuro vero? In questo modo è facile trovare offerte lavoro come manager, un settore in netta espansione nonostante la crisi perché la figura del dirigente è praticamente indispensabile per un’azienda.

Il direttore generale di solito è la persona che si occupa della gestione di mille faccende burocratica, lavora a stretto contatto con fidi collaboratori e deve essere capace di trattare con i clienti. Quindi le varie offerte di lavoro in questo settore sono a volte numerose.

Altre persone invece cercano nei online le offerte lavoro Experteer, solitamente queste persone si occupano del controllo di alcune aree specifiche di grandi aziende che permettono di ottenere risultati in campo tecnologico o farmaceutico.

Solitamente gli annunci in questo settore sono pochi perché le aziende cercano personale altamente selezionato e con una buona esperienza alle spalle. Quindi è necessario procedere con attenzione nella ricerca del lavoro, evitate gli annunci che vi promettono un sacco di soldi perché solitamente si tratta di bufale e di trappole.

Molto ricercato invece è il lavoro avvocato, un mestiere molto antico ma che in questo momento ha sempre un gran da fare in molteplici settori. In questo campo troverete proposte adatte a tutti, dagli avvocati penalisti, civilistici e così via.

Che cosa desiderare di meglio per ottenere il massimo nel campo del lavoro? Non dovete mai abbattervi e continuare a lottare per trovare il lavoro che si adatta alle vostre esigenze personali.