Ecco gli errori più commessi dai traders meno esperti

Quasi la totalità del traders inesperti, si lanciano a capofitto nel mondo del trading dopo aver soltanto imparato qualche nozione metodologia o strumento di trading… Nulla di più compromettente per il proseguimento dell’ attività sia essa mirata a lavorare in proprio che per conto terzi.

Uno degli errori che più accomunano traders alle prime armi, è il fatto che, allettati da facili e rapidissimi guadagni essi si lanciano in questa attività iniziando ad utilizzare strategie di trading a breve termine.

La strategia di trading di breve termine, consiste in pratica nell’ effettuare transazioni di un titolo di borsa o valuta, in tempi brevi, nell’ arco di una sola giornata ( day trading), e consente di muovere volumi economici consistenti anche in pochi minuti.

Un altro errore è lanciarsi da subito nel mercato del forex, spinti per lo più dalle incalzanti pubblicità delle società di trading che promettono guadagni facili e veloci attuando leve finanziarie. Ovviamente chi non ha esperienza in questo campo, non sa che una leva finanziaria aumenta notevolmente la volatilità dei titoli e dunque ne aumenta il rischio. Un traders con poca esperienza potrebbe volatilizzare ingenti somme di danaro davvero in pochissimo tempo.

Perché queste attività di trading sono rischiose per chi è alle prime armi ? Considerando Il fatto che queste operazioni hanno bisogno di un timing di uscita o di ingresso molto molto preciso, ci vien facile capire come una persona non esperta possa sbagliare facilmente il punto di ingresso e perdere danaro anzicchè sfruttare queste micro oscillazioni dei prezzi.

La gestione delle proprie emozioni ed un ottima conoscenza del rischio, possono davvero riuscire da un lato a limitare perdite importanti, e dall’ altro possono garantire la riuscita di tali operazioni con conseguente aumento di potere economico.

Ed allora perché un trader inesperto alle prime armi deve proprio iniziare da questo tipo di mercati e con questo di trading molto volatile e rischioso? E’ l’industria legata al mondo del trading che spinge in tale direzione facendo credere che si può diventare ricchi in poco tempo ed investendo poche risorse. Quello che fanno invece è attirare la massa, che dispone di bassi e medi capitali, con l’unico scopo di guadagnare con le commissioni oppure con i programmi di affiliazione.

 

Un traders alle prime armi può di sicuro propendere per un inizio diverso, lavorando su strategie di trading a lungo termine come il trading di posizione oppure lo swing trading. L’ operazione, conoscendola, ci mostra subito come sia molto meno rischiosa di una a breve termine. Infatti essa consiste nell’ acquisire azioni che presentano dei prezzi con trend di rialzo nel lungo periodo, riuscendoli a conservare per molti mesi o addirittura anni guadagnandoci, e darli via quando il trend cambia.

Altra strategia di trading da poter sfruttare da trader poco esperto, è lo swing trading, che può essere definito un trading di medio termine. Infatti le posizioni osservate possono durare da qualche giorno fino ad un mese di tempo, riuscendo a garantire anche profitti del 10 % per ogni operazione.

 

Seguire dei corsi di trading prima di tuffarsi in questo meraviglioso mondo è doveroso dunque, questi che ho elencato sono solo alcuni degli errori che la mancanza di esperienza nel settore, e la non consapevolezza dei rischi reali legati ad ogni operazione, possono creare perdite considerevoli in poco tempo.

Assicurazioni RC Auto, ecco le novità dal 2015

Ci stiamo avvicinando al nuovo anno, e nel campo delle Assicurazioni RC Auto si stanno affacciando delle novità interessanti su molti fronti.

Per quanto riguarda i sinistri stradali, argomento molto discusso soprattutto per quanto riguarda le truffe nei confronti delle compagnie assicurative, sembra che le acque si stiano smuovendo.
In Italia si sta cercando un modo per dare un freno a questa situazione, soprattutto verso coloro che danno false testimonianze sugli incidenti. Entrerà infatti in vigore l’identificazione immediata sul luogo dove è avvenuto l’incidente del testimone, altrimenti, non sarà possibile dare testimonianza.

Novità interessanti anche per quanto riguarda la scatola nera, rivolta al campo dell’ RC Auto.
Anche questo argomento molto discusso, soprattutto perché la spesa del montaggio sarà a carico delle compagnie assicurative, che ancora stanno valutando con attenzione quando convenga davvero montare la scatola nera sull’auto di tutti i loro clienti.
Inoltre, con il montaggio della scatola nera, ogni cliente avrà diritto a uno sconto sulla polizza RC Auto del 7%. Inoltre, se il cliente accetterà di far ispezionare la propria auto prima di stipulare il contratto, avrà diritto a un’ulteriore sconto sulla polizza.
Per tutelare le assicurazioni, questo sconto verrà meno qualora l’assicurato agisse per vie scorrette manomettendo il dispositivo.

E per completare il nostro tour sulle novità in ambito RC Auto, vediamo adesso il ritorno del risarcimento civile nella forma specifica.
Sicuramente un’opzione non tanto gradita da quelle persone che si mettono un po’ di soldi in tasca ai danni delle compagnie assicurative. Il risarcimento civile infatti non prevede un risarcimento in denaro, ma la riparazione dell’auto dopo l’incidente stradale, a carico della compagnia. L’agevolazione verso il cliente sarà quella di ricevere uno sconto del 5% dopo il sinistro.