Prestiti e finanziamenti in tempo di crisi, come muoversi a Milano

Milano può essere benissimo definita come l’epicentro dell’economia italiana data la sua grande struttura industriale che la rende una delle metropoli più importanti d’Europa,  eppure nonostante ciò verso la fine del 2011 anche la capitale lombarda ha conosciuto i devastanti effetti della recessione economica che ha colpito l’Italia intera. Effetti che si sono ripercossi anche sul mercato del credito facendo registrare una flessione preoccupante per quanto riguarda la richiesta e la concessione di prestiti e finanziamenti di ogni tipo.

Nella prima metà del 2012 però sono stati evidenziati degli importanti segni di miglioramento ed è stato rilevato che i cittadini milanesi si rivolgono soprattutto agli istituti di credito piuttosto che alle banche per richiedere servizi finanziari come la cessione del quinto dello stipendio a Milano.

Gli istituti di credito adottano delle politiche meno restrittive rispetto alle banche, risultando di gran lunga più flessibili rispetto a quest’ultime e sono in grado di offrire un servizio di consulenza perfetto per il cliente, che gli consenta cioè di trovare il servizio finanziario che meglio si addice alle sue esigenze economiche.

La maggior parte di queste società di credito sono presenti anche online e sono in grado di fornire gli stessi servizi finanziari e di consulenza via web, rendendo così decisamente più agevole e veloce la richiesta di un preventivo e l’avvio della pratica. Molte di queste società sono anche convenzionate con l’Istituto Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica e sono in grado di erogare direttamente online  ogni tipo di prestito indap.

Questo tipo di prestito con tassi di interesse molto bassi può essere di tipo finalizzato e non e può essere richiesto da tutti coloro che lavorano o hanno lavorato presso il settore pubblico e amministrativo ed i loro familiari, purchè risultino iscritti per almeno 3 anni al fondo per la Gestione del Credito pubblico. Esso può essere richiesto per esempio per acquistare un bene non immobile, come per esempio dei nuovi mobili per la casa, oppure può essere utilizzato per avere subito una somma di denaro per finanziare una vacanza od una borsa di studio per i propri figli e nipoti, per richiedere un mutuo e via dicendo.

I cittadini milanesi più giovani viste le grandi difficoltà che incontrano nel rendersi indipendenti preferiscono usufruire di un semplice servizio come la cessione dello stipendio per riuscire a permettersi una nuova macchina o magari pagarsi un master. Questo prestito può essere concesso per un arco temporale che va da un minimo di 24 mesi ad uno massimo di 120 mesi e viene restituito tramite la trattenuta diretta del 20% del proprio stipendio mensile. Maggiori informazioni su questo servizio riguardo i documenti necessari per richiederlo o per un eventuale preventivo si possono trovare nelle società online specializzate nella cessione del quinto dello stipendio a Milano.

La cessione è sicuramente il servizio più richiesto, ma un altro servizio molto comune è sicuramente il prestito di tipo personale. Su Internet si possono trovare nel giro di pochi minuti i servizi finanziari più idonei al proprio caso, con la possibilità di essere guidati nella scelta attraverso i preziosi consigli delle società di credito di Milano che forniscono ogni tipo di prestito indap.